Preparazione
Premetto che io mi sono fatta tagliare a misura una lastra di marmo che sopporta le alte temperature da inserire nel forno di casa ( va bene anche la pietra refrattaria) .Accendo il forno alla massima temperatura circa un'ora prima.
Impasto la farina , l'acqua,il lievito, lo zucchero e il sale per dieci minuti circa ( io impasto nel bimby per 3-4 minuti).
Lascio lievitare la pasta per due ore o piu' in luogo caldo finche' non raddoppia il volume .Formo dall'impasto poi 5 pagnottelle che lascio lievitare a loro volta per4-5 ore coperte da pellicola e unte leggermente con un velo di olio per non farle 'appiccicare' al 'domopack' .
Un'ora prima riscaldo il forno allla massima temperatura , con l'aiuto di un mattarello formo dei dischi rotondi o ovoidali di circa 5-6 mm di spessore e con l'aiuto di una pala da pizzaiolo inforno per 3-4 minuti sulla mia lastra di marmo.
Farcisco a piacere.( stasera le abbiamo gustate con broccoli e salsiccia!)
Si possono cuocere anche in una padella antiaderente prolungando il tempo di cottura.
interessante, sia la ricetta che la "storia" della lastra di marmo :
altezza ?? occorre un marmo particolare ??
in commercio trovi la pietra refrattaria (…che va benissimo ) ma ha misure piu' o meno standard . Dal mio muratore di fiducia mi sono fatta fare una lastra di marmo di circa 1cm e 1/2 ( e' un marmo scuro ma non so il nome !) che sopporta le alte temperature e l'ho fatta tagliare a misura . Posiziono la lastra nella parte piu' alta e accendo alla max temperatura per circa un'ora. Viene una pizza ottima cosi' come i saltimbocca e il pane. Ho fatto un ottimo acquisto.
Occorre una pala da pizzaiolo e il gioco e' fatto!
Dopo ti passo la mia ricetta della pizza con farina di potenza ( Caputo rossa ma provero' prossimamente la caputo blu) con lunga lievitazione. Bacione