Preparazione
Procedimento:
Impastare farina, olio,la patata lessa ben schiacciata con i rembi della forchetta , lievito di birra, sale e acqua q.b in modo da ottenere un impasto compatto ma morbido e appicicoso. Far lievitare 3-4 ore in luogo tiepido coperto da domopack o canovaccio bagnato. Tagliare i pomodorini a meta' togliere l'acqua e i semi , condire con due cucchiai di olio, una presa di origano, il sale, le olive e lasciar riposare un'oretta .
Trascorso il tempo stendere sottile la pasta e farcire con il composto di pomodorini e olive.
Avvolgere la sfoglia su sè stessa formando un rotolo e in seguito, partendo dal centro di una teglia rotonda unta d'olio creare una sorta di spirale .
Lasciar lievitare per 60 minuti sempre coperto da canovaccio bagnato , ungere la spirale con olio e infornare a 180 gradi fino a ottenere la doratura.
Da mangiare calda o fredda.
qualsiasi cosa che ha a che fare con il forno me la segno
ma diventa come una specie di focaccia mediterranea?
…. sarebbe piu' semplice postarti una foto…cmq diventa un pan-focaccia.
ieri sera l'ho preparata mettendo meta' farina manitoba. Il risultato e' stato un pan – focaccioso , ben lievitato , alto , morbido e con una crosta croccante .( se non sbaglio pero' a te non piacciono gli impasti alti e morbidi! )
Ho spennellato di olio di oliva e messo sale grosso in superficie. Infornato a 200 gradi coperto da stagnola per i primi 20 minuti e poi altri 10 per farlo dorare.
Avevo messo circa 15 -20 pomodorini ( sgocciolati dalla loro acqua e semi ) , 10 olive , olio, e origano due pizzichi …ma la prossima volta metto di tutto di piu'.
Vale la pena provarla .
( si presta, a mio parere, a tante varianti di farcitura)
scusa se rompo a libro come sarebbe?
a me piacciono molto gli mpasti alti e morbidi, solamente la pizza la preferisco sottile
…anch'io mi ero fatta la stessa domanda … cmq vuol dire che bisogna ripiegarla e 'arrotolarla' su se stessa . ( vedi su internet passeggini o porte con chiusura a libro:-) )
ragazze, mi confermate che la quantità di farina è 500 grammi ????? e non 1 oppure 2 kg ????
…. la ricetta dove l'ho presa diceva un kg di farina e poi vanno raddoppiati gli altri ingredienti…io ne faccio mezza dose xche' non riuscirei mai a mangiarne tanta nel giro di 1-2 giorni
scusa testapelata la dose e' 500 g di farina …ho capito ora cosa intendevi !!!! 🙂
grazie mille , d'altronde anch'io mi ero spiegato come …………….un libro pugliese !!!!
😉
fatta e mangiata !!!!!
non ha fatto in tempo a diventare fredda ;
dovrò rifarla per poterla mangiare anche "non calda" !!!
sono contenta che ti sia piaciuta !!!!!:-)