Preparazione

Ricetta per nostalgici 🙂 
Preparate la pastella per le frittelle di mele ponendo in un contenitore, e sbattendo con uno sbattitore, i tuorli delle uova e il latte , un pizzico di sale, la vanillina e la farina setacciata . Mescolate bene fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio, omogeneo e denso .

Coprite quindi il contenitore e lasciate riposare l'impasto per almeno mezz'ora. Trascorsi i 30 minuti, montate a neve i bianchi d'uovo incorporando 20 gr di zucchero, poi uniteli al composto fatto riposare ,  amalgamando lentamente gli ingredienti con un mestolo di legno dal basso verso l'alto. Intanto, sbucciate le mele , togliete loro il torsolo con l'apposito attrezzo .

 Tagliate  le mele a fettine dello spessore di 1/2 cm , e cospargetele con il succo di limone affinché non anneriscano ,  tamponatele con della carta da cucina, passatele poi nello zucchero .

Successivamente passate le fettine nella pastella , poi fatele dorare nell'olio caldo (circa 180 gradi) rigirandole su entrambi i lati . Quando toglierete le frittelle di mele dall'olio, ponetele su carta assorbente da cucina, in modo che scoli l'olio in eccesso, e poi cospargetele leggermente con dello zucchero a velo. Servitele immediatamente.