Preparazione
Per prima cosa prendete gli avocado e apriteli. Togliete il nocciolo che troverete all’interno e cominciate a sbucciarli. Successivamente tagliate la polpa a piccoli dadini, versatela in una ciotola e pestatela con una forchetta (oppure con il mocajete, il tradizionale mortaio messicano) fino a ridurla in un composto omogeneo (tipo poltiglia cremosa).
Il secondo passo prevede di prendere aglio, peperoncino, coriandolo, cipolla e pomodori e di tritarli finemente. Potrete usare ovviamente un coltello, anche se è maggiormente consigliabile una mezzaluna. Aggiungete il tutto al composto di avocado incorporando anche il succo di lime (che è importantissimo perché, oltre a dare sapore, serve a evitare che la salsa guacamole si ossidi e cambi colore) e un po’ di scorza grattugiata.
Concludete aggiungendo il sale, il pepe e la polvere di cumino.
A questo punto pestate un’altra volta il composto, incorporando qualche cucchiaio di olio d’oliva extravergine, in modo da renderlo più uniforme. Una volta girato a dovere, lasciate riposare il guacamole per almeno mezz’ora per far sì che i sapori si uniformino.
Normalmente si gusta con tacos , tostadas , tortillas , pane come antipasto ma e' ottima con carne alla griglia e pesce . In Messico viene servita con coriandolo fresco e spicchi di lime intinti nel sale .
Ultimi commenti inseriti