Autore: Betty1

Tonno rosso al sesamo

Si mette in padella il sesamo con un pizzico di sale e si fa tostare leggermente. Quando i primi semini di sesamo cominciano a “scoppiare” si muove leggermente il tegame in modo che formino un letto continuo e poi...

Read More

Sarde in saor

Pulire le sarde togliendo testa, intestino e lisca, ma lasciando attaccata la codina; sciacquarle bene. (Si possono acquistare anche già pulite.) Infarinarle accuratamente e friggerle in abbondante olio di arachide ben caldo;...

Read More

Pollo in agrodolce

Iniziamo preparando la salsa agrodolce: versate 500 ml di passata di pomodoro in un tegame, quindi aggiungete lo zucchero, l’aceto, l’acqua, la salsa di soia e il sale. Fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti, mentre si...

Read More

Crema Parmentier

Per preparare la crema Parmentier lavate e tagliate a pezzettoni le patate e a rondelle i porri. Fate rosolare i porri in una padella antiaderente con 3 cucchiai d’olio per pochi minuti, quindi aggiungete un mestolo di brodo e...

Read More

Pizzoccheri

Questa ricetta è abbastanza simile alla tradizionale, ho modificato i rapporti quantitativi, per esempio le patate sono il doppio nella mia ricetta, perché a noi piace così, adesso che lo sapete… Tagliare le patate a...

Read More

Biscotti di farina di castagne

  E’ una ricetta senza tuorli, quindi adatta sia a chi non tollera il tuorlo sia a chi deve stare attento al colesterolo, in quest’ultimo caso è meglio usare l’olio anziché il burro. E’ una ricetta presa...

Read More

Alberelli di pandoro

Questo dolce si può fare chiaramente solo nel periodo natalizio per la reperibilità del pandoro. E’ un dolce che mi preparava mia madre quando ero piccola e che ora preparo a mio figlio. Ai bambini può piacere anche...

Read More

Crepes con gorgonzola e noci

Le ho messe tra i primi perché non sono dolci, ma si possono mangiare anche come secondo affiancate da un’insalatina. Per preparare l’impasto base per le crepes di grano saraceno si mette la farna di grano saraceno in una...

Read More

Seitan in umido con i piselli

Il seitan è un derivato dei cereali, la parte proteica per precisione,ottenuta con un trattamento di estrazione ad acqua. E’ “la carne” nel senso di fonte proteica per chi è vegetariano, una delle tante...

Read More