salvia fritta

Stemperare la farina con circa 150 ml di birra, il sale il pepe ed eventuali aromi ( aglio intero ed erba cipollina tritata grossolanamente) e lasciar riposare la pastella che deve risultare morbida e cremosa in frigorifero per...

Read More

Tonno rosso al sesamo

Si mette in padella il sesamo con un pizzico di sale e si fa tostare leggermente. Quando i primi semini di sesamo cominciano a “scoppiare” si muove leggermente il tegame in modo che formino un letto continuo e poi...

Read More

frittelle falafel

Mettere nel mixer i ceci la cipolla, tagliata a pezzi e lavorare a pure con un pò d’acqua se serve. Trasferire in grosso contenitore. Nel mixer tritare anche il grano saraceno cotto e aggiungerlo all’impasto....

Read More

Dolce Mattone

Per prima cosa si lavora molto bene il burro con lo zucchero a velo ed i tuorli fino a quando risulta un composto omogeneo. A parte si montano a neve gli albumi e si uniscono delicatamente alla crema di burro. Quando la crema di...

Read More

casatiello

    -Stemperate il lievito in acqua tiepida (che non sia troppo calda). -Disponete la farina a fontana, ponetevi al centro lo strutto, il sale, il pepe, il lievito sciolto nell’acqua, e  aiutandovi con altra acqua tiepida,...

Read More

salmone alle erbe gratinate

Amalgamare bene gli ingredienti tritati  per la gratinatura. Se possibile, per accorciare i tempi, rosolare su una bistecchiera o una padella antiaderente i trancetti di salmone SOLO dalla parte della pelle con un po’ di...

Read More

minestrina in brodo di vongole

Mettere provvisoriamente le vongole col guscio rimaste in un piatto. Al sughetto aggiungere 3/4 bicchieri di acqua e portare a bollore. Aggiungere il cucchiaino di fondo di crostacei ( e’ praticamente un concentrato di...

Read More

spaghetti cacio e pepe

Gli spaghetti cacio e pepe di per se’ sono facilissimi da fare, dal momento che richiedono solo 3 ingredienti: spaghettii, pecorino romano e pepe nero macinato al momento. La parte più difficile è ottenere una crema di formaggio...

Read More

Sarde in saor

Pulire le sarde togliendo testa, intestino e lisca, ma lasciando attaccata la codina; sciacquarle bene. (Si possono acquistare anche già pulite.) Infarinarle accuratamente e friggerle in abbondante olio di arachide ben caldo;...

Read More

Insalata di carciofi

E’ un piatto semplice, veloce e nutriente, molto leggero e praticamente privo di grassi. Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha una scarso contenuto a livello di vitamine. Ha proprietà digestive e...

Read More